Il Consorzio Agrario
Risveglio Dei Nebrodi a Tortorici nasce con l’idea di raccogliere sotto lo
stesso tetto diverse aziende agricole e zootecniche, situate e operanti nella
zona geografica dell’Appenino Siculo nell’area di competenza della provincia
messinese. Lo scopo è quello di fornire maggiore promozione e peso commerciale alle
ditte che entrano a far parte della rete, fungendo al contempo da
certificazione di qualità per la controparte rappresentata dal consumatore. I
due principali ambiti entro cui si sviluppa l’offerta delle varie imprese
consorziate è la produzione di formaggi e salumi
dei Nebrodi su Messina e non solo. L’approccio del complesso di ditte segue
dinamiche rigorosamente tradizionali e artigianali, ponendo l’accento su
naturalità e genuinità di ciò che viene ottenuto. L’entità limitata degli
alimenti messi su mercato, dimostra la tendenza a investire su coltivazioni e
allevamenti gestiti in modo eco-sostenibile, senza chiedere mai più di quello
che il contesto ambientale può offrire e garantire in termini di volume e
qualità. Con impegno e passione quotidiana, il percorso del “ritorno al
passato” ma fatto in comune, si è dimostrato vincente, e guadagna giorno dopo
giorno un consenso crescente da parte della platea committente. Lo scopo del
complesso di imprese non sta tanto nel competere con la schiacciante concorrenza
della grande distribuzione organizzata, quanto nel creare e diffondere la
cultura di un mercato alimentare alternativo, più affine a quella che è la
vocazione autentica del mondo rurale.
Sia i formaggi che i salumi
dei Nebrodi su Messina e dintorni, rappresentano l’esempio di come la
chiave della ripresa del comparto stia nella specificità, nell’investire sul
prodotto di nicchia, identificativo di un territorio, e proprio per questo
originale e inimitabile. La forza dell’aggregazione ha proprio l’obiettivo di
spingere questo valore aggiunto nell’indotto e di proteggere la peculiarità dei
cibi che arrivano sulle tavole.
Il Consorzio Agrario
Risveglio Dei Nebrodi a Tortorici è un’iniziativa a metà tra il progetto
imprenditoriale e la presa di coscienza nel riaffermare l’importanza e il
pregio della qualità alimentare. L’adesione all’accordo comune costituisce un
modo per aiutare e sostenere la crescita delle singole realtà, a volte troppo
piccole per svilupparsi a sufficienza in modo autonomo. D’altro canto però la
vendita di articoli caseari e salumi dei Nebrodi su Messina e oltre, è anche un modo per accendere i riflettori su
ciò che può venire esclusivamente dal serbatoio locale. La struttura è
l’evoluzione del mercato, un futuro più a misura di utente, improntato su
bontà, sicurezza e tracciabilità.
Il Consorzio Agrario
Risveglio Dei Nebrodi a Tortorici si occupa della produzione, lavorazione e
vendita di articoli alimentari derivati in particolare dall’allevamento di
bestiame come suini, bovini e ovini, sia per il confezionamento caseario che
per il trattamento delle carni per insaccati. Il dato caratteristico del gruppo
di imprese è la sinergia operativa e di comunicazione, per entità rurali che
agiscono come singole cellule, ma parti dello stesso complesso di servizi del
ramo gastronomico.
L’idea del contatto e continuo interscambio tra figure che
fanno parte del brand principale, sta nell’adottare la medesima politica dal
punto di vista della cura degli animali e dei processi che conducono poi
all’ottenimento dei cibi. In pratica gli utenti che si rivolgono ad una delle
entità consorziate, hanno la garanzia di avere a che fare con un interlocutore unico, a prescindere dal marchio individuale della ditta di riferimento.
Agire di concerto per strutture che costituiscono una sorta di selezione tra le
eccellenze nostrane, per il consumatore vuol dire garanzia su vari fronti. Il
primo è quello qualitativo, con il mantenimento degli stessi standard in ogni
fase della “filiera di ogni filiera”. Il secondo è il prezzo, in modo che a
prescindere singolo piccolo produttore, l’utente abbia anche la sicurezza di
pagare il giusto su prodotti dal valore univoco e allineati anche sotto
l’ottica del costo.
L’assortimento disponibile presso i diversi punti vendita
dell’agglomerato di aziende consorziate, mette insieme il meglio delle tipicità del
territorio, fondendo alimenti derivati o provenienti direttamente dalla
zootecnica, insieme alle specialità locali quali finocchietto, pistacchio di
Bronte e pepe nero. Di seguito un elenco dei principali prodotti oggetto
dell’offerta commerciale della rete di aziende:
- Prosciutto dei Nebrodi
- Salame di suino nero
- Salsicce secche di suino nero
- Salsicce piccanti
- Salsicce con finocchietto
- Salsicce con pistacchio di Bronte
- Salsicce con pepe nero
- Coppa di suino nero
- Pancetta di Suino Nero.